Per visualizzare questo sito web è necessario avere l'età legale per bere nel proprio Paese. Si prega di bere in modo responsabile.
No, sono minorenne
pricecompare

Il Loero è un vino che porta in sé un’idea che cresce: Il suo nome è un omaggio ai caratteri unici dei nostri figli che ogni giorno ci sorprendono e ci riempiono di orgoglio.

Products in stock:
2
This is some text inside of a div block.
Grazie!
Il vostro invio è stato ricevuto!
Ops!
Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Descrizione

Gusto
Avvolgente, intrigante ed elegante  con un finale intensamente lungo, leggermente aromatico

Profumi
Da giovane: note suadenti di agrumi e fiori
Da maturo: sentori di frutta esotica

Denominazione
Bianco ticinese

Vitigno
Doral, Chardonnay, Sauvignon

Classificazione
IGT Svizzera Italian

Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Tipologia vino
Bianco
Contiene Solfiti

Zona di provenienza
Comune di Cadenazzo e Gambarogno, Ticino, Svizzera

Grado alcolico
12.8% Vol.

Informazioni aggiuntive

Procedimento:

  • Vendemmia manuale quando è raggiunto il giusto stato di maturazione. Pigia-diraspatura ogni 30 minuti in vinificatori orizzontali a controllo automatico della temperatura.
  • Macerazione delle bucce a freddo con ghiaccio secco per 12 ore per esaltare i profumi.
  • Pressatura pneumatica soffice delle bucce.
  • Riscaldamento della massa a 16°C per avere l’inizio della fermentazione alcolica.
  • A fine fermentazione alcolica travaso in vasche inox termoregolate, e lavorazione sulla feccia.
  • Se necessario, viene portata a termine anche la fermentazione malolattica.
  • Dopo il travaso il vino resta ancora nelle vasche inox almeno per un paio di mesi.
  • Prima dell’imbottigliamento viene fatto l’assemblaggio tra le diverse vasche e filtrato.

Fermentazione Malolattica: Svolta in vasche di acciaio inox

Maturazione: In vasche di acciaio inox

Affinamento minimo in bottiglia: 3 mesi

Tipo di bottiglia: Bordolese

Potenziale d’invecchiamento: 3/4 anni

Materiale turacciolo: Sughero DIAM garantito senza gusto di tappo

Tipologia terreno: Fresco, leggero e minerale

Lavorazione: Metodi della Produzione Integrata

Sistema di coltivazione: Guyot semplice

Anno d’impianto: 1997

Resa per ettaro: 90 q (63 Hl)

Tempi di vendemmia: Inizio Settembre

Metodo di raccolta: Manuale

Confezionamento: 6 bottiglie per scatola

Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, si sposa bene con formaggi freschi, misti fritti sia di pesce che di verdure in pastella o tempura, tartine diverse

Servizio: In ampi bicchieri di cristallo a 12°C

Indirizzo
Cantina Il Cavaliere SA
Via Cantonale, 41
6594 Contone - Gambarogno
Svizzera

info@ilcavaliere.ch
+41 91 858 32 67
Orari d'apertura
Dal lunedì al venerdì:
8.30 – 17.30

Sabato:
8.30 – 12.00

*Gli orari potrebbero variare